Docenti

Accesso ai Campus Docenti

L’accesso all’ateneo da parte di docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi (tutti rigorosamente con rapporti di lavoro attivo con l’ateneo) sarà disciplinato mantenendo continuità sui criteri autorizzativi definiti dai regolamenti precedentemente emessi ma appoggiandosi ad una piattaforma software, in particolare EasyPlanning, a partire dal 5 ottobre 2020.

Pertanto, tutte le richieste di accesso successive a tale data devono essere esclusivamente gestite usando detta piattaforma informatica. Si fa presente che quanto segue non si applica agli studenti che entrano in ateneo per seguire le lezioni frontali in presenza in quanto tale fattispecie è gestita tramite l’applicazione EasyLesson i cui dettagli nella sezione STUDENTI.

Tramite l'applicazione EasyPlanning, ogni persona interessata all’accesso prenota preventivamente le postazioni che andrà ad occupare all’interno degli spazi di ateneo (studi personali e/o laboratori di ricerca) specificando data ed orario. All’atto della prenotazione, verificata la disponibilità della postazione per data ed orario di interesse, viene generato un QR code personale, che dovrà essere presentato nella giornata di validità del codice ad uno dei varchi di accesso al Campus (sia pedonali che carrabili) ove sarà effettuato il controllo.

COME ACCEDERE ED USARE IL SOFTWARE

L’applicazione EasyPlanning è già disponibile per tutti gli utenti di cui al precedente punto; tali utenti possono accedere al software EasyPlanning tramite personaldesk, previa autenticazione tramite CAU, selezionando la voce “Prenotazione postazioni e servizi”.

Nel caso in cui l’utente sia stato profilato per consentire la prenotazioni di postazioni in più di uno spazio, l’applicazione chiede all’utente di scegliere il profilo associato allo spazio all’interno del quale si intende prenotare la postazione.

L’applicazione presenta un’interfaccia semplice con due voci di menù: “Gestione prenotazioni” tramite cui è possibile effettuare nuove prenotazioni nonché modificare e cancellare quelle esistenti; attraverso il menù “Elenco prenotazioni” -> “Le mie prenotazioni” è possibile visualizzare le proprie prenotazioni nonché visualizzare e scaricare il QR code da utilizzare per l’accesso.

Si precisa che laddove un utente preveda di occupare nel corso della giornata diverse postazioni è necessario che effettui la prenotazione per ognuna delle postazioni nelle fasce orarie per le quali se ne prevede l’uso.

Le prenotazioni possono essere effettuate anche per periodi di durata superiore alla singola giornata; anche in tal caso viene generato un singolo QR code da utilizzare per tutte le date incluse nel periodo indicato in fase di prenotazione.